La SPM2 è un centro automatico per la produzione di tutti i materiali per piastre che si usano per la costruzione. I pezzi piani di 600 x 600 mm fino 3200 x 1300 mm o 6000 x 2600 mm u e con spessore di 5 fino 120 mm vengono segati, fresati, forati e scritti in modo computerizzato.
Per citare solo alcuni settori di applicazione: la lavorazione di rivestimenti per telai di legno, pannelli a fibre orientate nelle costruzioni di legno, nei rivestimenti per costruzioni interne o la produzione di pannelli per la costruzione di casseforme particolari, per le facciate e per la produzione d’imballaggi di legno.
Il seguente elenco dettagliato fornisce altre indicazioni sulle possibilità d'applicazioni della SPM 2. Tutte le informazioni possono essere consultati in riguardo ai materiali per i pannelli concernenti gli aggregati necessari per la lavorazione.
La SPM 2 può lavorare i seguenti materiali, in particolare :
Per la lavorazione dei su-detti materiali avete a disposizione dei aggregati seguenti :
aggiuntivi:
o
In seguito sarete informati quali diversi lavori sono possibile da realizzare con le diverse aggregate :
L'asportazione dei trucioli avviene direttamente durante la lavorazione. L'aspirazione è automaticamente chiusa in tutti i gruppi in cui non è necessaria. L'immissione di pannelli può avvenire manualmente oppure per mezzo dell'aspiratore a vuoto presente. Il nostro sistema di alimentazione automatico consente la lavorazione direttamente dalla pila senza un successivo maneggiamento »lavorazione autonoma".
I tagli e le lavorazioni possono essere introdotti a scelta dall'utente direttamente sul computer della macchina oppure i dati completi vengono trasferiti dai programmi CAD normalmente reperibili in commercio. Il modulo di ottimizzazione Nesting, presente nella macchina ottimizza tutti i pezzi in relazione al taglio e alla qualità della lavorazione e alla velocità in pochi secondi. Tutti gli aggiornamenti del software sono, come sempre, gratuiti.