03.09.2013
Benvenuti!
Quest’anno diamo il benvenuto a otto nuovi apprendisti.
I ns. giovani colleghi e due colleghe impareranno i mestieri di meccanico industriale, perito meccatronico et elettrotecnico. In questo modo gli apprendisti presso l’Hundegger salgono a 34.
Come impresa in crescita, vediamo nella formazione la ns. responsabilità sociale, ed anche la possibilità di trovare collaboratori motivati e bene formati per la ns. azienda innovativa.
Auguriamo a tutti ns.“Nuovi” successo e gioia nella formazione.
30.07.2013
Il 17.06.2013 la Hans Hundegger Maschinenbau GmbH ha acquistato nella sede di Hawangen un nuovo edificio amministrativo a forma di lama di sega da ¾. Questo edificio rispecchia anche lo sviluppo tecnico ed economico dell'azienda, dato che nella sua costruzione è stata usata un'ampia gamma di elementi che possono essere fabbricati da macchine Hundegger.
Con tetto verde, costruzione in carpenteria in legno e una pompa di calore geotermica, la cui pompa di circolazione in estate è utilizzata per raffreddare, il nuovo edificio amministrativo rappresenta una nuova pietra miliare anche dal punto di vista ecologico.
04.02.2013
Più di 1000 visitatori interessati hanno sfruttato l'occasione di visitare le giornate dell'innovazione 2013 della Hundegger Maschinenbau GmbH in Hawangen. Sono stati presentati nuovi sviluppi che guardano al futuro. È stato presentato un programma di grande portata con conferenze, dimostrazioni e colloqui tecnici con collaboratori dell'azienda. Anche le aziende di software più note erano rappresentate con stand informativi.
Con il PBA-Drive, il ROBOT-Drive e il software CAMBIUM inoltre sono state presentate agli ospiti tre innovazioni degne di nota.
ROBOT-Drive
ROBOT-Drive è una macchina da taglio conveniente per costo e che richiede poco spazio, adattabile secondo un principio modulare alle esigenze dell'utente e alla portata anche di aziende di piccole e medie dimensioni. Grazie al gruppo robotizzato a 6 assi con cambiautensili a 16 posizioni, anche nella versione base offre alle aziende di carpenteria in legno possibilità di lavorazione quasi illimitate. In base alla versione, si possono lavorare sulla macchina elementi da 20 x 60 mm fino a 300 x 1250 mm, come ampliamento modulare è offerto un gruppo di taglio a sega con marcatore integrato.
PBA-Drive
Gruppo target di PBA-Drive, che è stata presentata come prototipo durante le giornate dell'innovazione, sono i costruttori di carpenteria in legno massiccio, ad esempio i produttori di MHM. Diversamente dalla PBA introdotta qualche anno fa, PBA-Drive non è una macchina per lavorazione pannelli, ma è dotata di un sistema integrato di avanzamento e misurazione. Questo fa sì che, contrariamente ad una macchina per lavorazione pannelli, sia possibile anche la lavorazione del basso di un elemento.
CAMBIUM
ROBOT-Drive e PBA-Drive sono già state sviluppate con il nuovo software CAMBIUM. In futuro sarà la piattaforma unitaria di produzione per tutte le macchine Hundegger. CAMBIUM funge così non solo da interfaccia unitaria per tutti i programmi CAD, ma su richiesta si assume anche compiti ulteriori quali l'ottimizzazione della lavorazione di aste e pannelli, la progettazione (ad es. dati di ordinazione, calcolo esatto dei tempi macchina) e il rilevamento di dati aziendali esportabili. Inoltre il software CAMBIUM funge da sistema CAM per aste e pannelli e permette la simulazione macchina in 3D.
12.12.2012
ROBOT-Drive
La nuova macchina ROBOT-Drive Hundegger riunisce in modo ideale i vantaggi di un concetto interamente nuovo con l'esperienza di oltre 4500 macchine da taglio Hundegger già fornite.
La nuova generazione di macchine si distingue in particolare per combinare l'alta flessibilità con l'occupazione di poco spazio e con il costo ridotto. La macchina è destinata alle aziende di carpenteria in legno, il cui interesse principale è l'alta flessibilità con possibilità di lavorazione quasi illimitate.
La concezione modulare della serie ROBOT-Drive di Hundegger garantisce un adattamento preciso della macchina al compito di lavorazione, sia per quanto riguarda le dimensioni dell'elemento da lavorare (da 20 x 60 mm a max. 300 x 1250 mm) che per quanto riguarda anche la produttività richiesta.
La concezione innovativa di questa macchina è costituita da un sistema di nuovo sviluppo per misurazione e avanzamento, Hundegger Motion Control (HMC). Per la prima volta viene offerta la possibilità di misurare direttamente il movimento effettivo del legno, in modo che il suo trasporto possa essere eseguito mediante rulli, analogamente ad una piallatrice. Questo porta ad una maggiore precisione senza danni per gli elementi.
Già la versione base dispone di un gruppo robotizzato a 6 assi con velocità di rotazione fino a 12.000 giri/min con cambio utensili automatico per 16 utensili diversi, con cui si possono eseguire tutte le lavorazioni previste dal taglio per carpenteria, anche con una sezione massima di 300 mm x 1250 mm con grande precisione in una sola corsa su tutti i 6 lati dell'elemento.
La macchina inoltre, grazie alla sua struttura compatta, è perfettamente incapsulata contro le emissioni di polveri e rumori e può essere installata senza provvedimenti costruttivi su un pavimento in calcestruzzo livellato.
Le persone che hanno una nuova idea sono considerate folli, fino a che l'idea non si afferma. Mark Twain